Ricominciare come stile di vita
Non riuscire a stare dove tutto è già finito. C’è chi sente che è ora di cambiare ritmo, direzione, voce. Io sono tra questi.
Una Newsletter per chi sente che l’estate non porta solo il caldo e (per molti ma non per tutti) le vacanze ma un’urgenza sottile di riallinearsi, respirare, ricominciare davvero.
Qualcosa sta cambiando. Il come non è molto chiaro, netto o definito ma molte persone lo stanno percependo. Me inclusa.
Parlo spesso di cambiamento per il mio lavoro di Umanauta e noto che si sta manifestando in forme nuove, mai viste, diverse. Spesso inizia da una stanchezza profonda.
C’è una gran voglia di rallentare. Di continuare a realizzare le proprie aspirazioni ma di farlo nel rispetto dei propri tempi, del proprio ritmo, dei propri valori.
C’è anche tanta voglia di andare via o di tornare.
Maracaibo, mare forza nove, fuggire sì, ma dove? Zazà
Il ritmo che per anni abbiamo tenuto (e che è stato normalizzato), ora sta stretto più che mai, più di prima. Abitudini che sembravano solide, adesso pesano, crollano, appaiono detestabili.
All’esterno tutto sembra continuare come prima ma dentro qualcosa si muove, in un numero crescente di persone.
Non so se sei tra queste. Lo senti?
Tutto questo non ha l’aspetto della crisi o della sindrome da burnout, Ci assomiglia ma ha più il sapore di un nuovo inizio. Ti torna?
L’estate amplifica tutto.
Forse perché c’è più luce, più spazio, meno rumore. Una lentezza forzata dal caldo torrido.
In quello spazio qualcosa smette di parlare e inizia a urlare. È un richiamo.
Qualcosa dice che non si può più vivere a metà. Il corpo chiede un altro passo. La mente è piena di pensieri che non portano da nessuna parte che abbia un vero senso. Il cuore vive un risveglio e non sa ancora bene in che direzione stia andando.
C’è un gran bisogno di cambiare ritmo. smettere di fare di più, per tornare a sé.
Non è facile, perché la sensazione è nuova, tutta da sperimentare. È una scoperta. Non ci sono mappe, né strade dritte o già tracciate, solo piccoli segnali, intuizioni che vanno seguite, un coraggio di osare che va raccolto a mani nude.
Osservo tutto questo mentre lo vivo in prima persona.
So cosa significa sentire che tutto va rimesso in discussione.
Quando ciò che sembrava sicuro ora scricchiola. Quando è chiaro che serve un’altra forma che ancora non c’è. Lo sto vivendo adesso.
C’è chi associa l’estate al riposo, alle pause piene di sole e di mare. Io, come molti, no. O meglio: non solo.
Ci sono tante persone che avvertono una stonatura, percepiscono un’illusione di spensieratezza. C’è nell’aria un riposo diverso, pieno di ricerca.
Per me, questa estate è uno spazio sospeso in cui posso sognare, rimettere ordine, prendere decisioni importanti.
È il tempo in cui mi accorgo se sono in ascolto e se non lo sono, scelgo di ritornarci.
Testo, cado, mi rialzo, cerco presenza, rimetto tutto in discussione, mi centro e ricomincio.
Mi piace imparare, mi piace imparare a imparare meglio.
Mi piace ricominciare. È il mio stile di vita.
Anche quest’estate farò poche vacanze e mi dedicherò tanto al lavoro ma in modo diverso: da principiante, per desiderio di evoluzione, per spirito di ricerca.
Ricominciare è il mio stile di vita. È il mio modo di prendermi cura.
Anche quest’anno ho deciso di mettermi in gioco, di prendermi il tempo per ripensare Umanauta e migliorare le proposte da offrire a chi lavora con me, a chi mi legge, a a chi mi segue e chi mi ascolta.
Non è semplice mettersi in discussione così spesso, a volte, sfianca.
Sembra che nulla sia mai stabile o definito ma non riesco a restare dove qualcosa è già finito e c’è tutto da scoprire. Sono molto curiosa di scoprire dove porterà.
Sento che ogni capitolo della mia vita e della mia carriera ha bisogno di un tempo si preparazione, come uno spettacolo teatrale: con prove, luci che si accendono, intuizioni che arrivano nel silenzio.
Fino al giorno in cui si apre il sipario e sei già lì, in scena, con un nuovo ruolo, che nasce da un profondo lavoro introspettivo.
Umanauta è proprio questo.
Un metodo per attraversare il cambiamento, per abitare l’ignoto con voce propria, per interpretare la vita.
Per scegliere un ruolo (che non significa fingere) da portare fino in fondo, al centro, al cuore. Credendoci.
Interpretare ti costringe a sentire, a comprendere, a trasformare quel significato fino a farlo tuo, plasmandolo attraverso esperienze, ferite, desideri, scoperte.
Solo così il ruolo non è una maschera ma una verità da abitare.
Ancora una volta, la recitazione mi viene in soccorso.
Un momento sospeso
È un po’ che non scrivo qui. Stavo (e sto) ripensando la mia vita.
Sto anche pensando di cambiare città. In realtà ci penso da un anno, ma l’estate fa da acceleratore. Roma mi sta stretta e quando arriva il caldo diventa insostenibile.
C’è bisogno di aria nuova, di spazio, di un paesaggio diverso.
Di un ritmo più vicino a quello che ora sento dentro.
Nel frattempo, ogni domenica, ho continuato a mandare le visualizzazioni agli abbonati del podcast.
Sono una promessa di presenza, il punto fermo, anche nei momenti in cui tutto si muove. Visualizzare è un’azione più concreta di quanto sembri, a volte è il motore stesso della trasformazione.
Se ti riconosci in questo momento di cambiamento epocale.
Se senti che qualcosa si è spostato.
Se hai bisogno di rallentare, riallinearti, rimettere ordine.
Se vuoi cambiare ritmo, ma non sai da dove partire.
Possiamo farlo insieme.
È il mio lavoro. È la mia cura. La mia ricerca di una vita.
Ed è ciò che amo fare più di ogni altra cosa.
Se vuoi parlarne 👉🏻 qui puoi prenotare una call gratuita
così ci ascoltiamo, ci conosciamo e capiamo se il mio accompagnamento può fare al caso tuo.
Mettere in pratica
Una bussola interiore per chi sente che è tempo di cambiare ritmo
Ogni cambiamento profondo inizia da uno spostamento impercettibile: un respiro più lento, un bisogno che si fa sentire, un’abitudine che non calza più.
Questa settimana, ti propongo una serie di piccoli esercizi ispirati al mio metodo, per accompagnarti in questo momento di transizione.
Spesso non servono grandi piani, basta iniziare da un gesto vivo.
✦ Esercizi gestaltici per attraversare il cambiamento ✦
Ricominciare come stile di vita.
Scegli uno (o tutti) di questi esercizi da fare questa settimana: